Perfezionamento e carriera
dopo il tirocinio
Dopo il tirocinio si aprono molte strade. Il settore della falegnameria è innovativo, in continua evoluzione e offre numerose opportunità di formazione e sviluppo professionale. Gli specialisti e i manager ben formati sono molto richiesti. Il sistema di perfezionamento ASFMS offre quindi un’ampia gamma di corsi di perfezionamento mirati per preparare in modo ottimale gli specialisti alle sfide del settore.

Quali sono le opportunità di perfezionamento che hai a disposizione dopo il tirocinio?
Vuoi continuare la tua formazione dopo l’apprendistato di falegnameria? Qui troverai una selezione delle numerose opportunità di carriera a tua disposizione. Ad esempio, puoi frequentare corsi di perfezionamento all’interno del settore, specializzarti in vari settori con diplomi delle associazioni o diplomarti presso una scuola specializzata superiore.
Diplomi dell’associazione ASFMS
- Specialista di montaggio ASFMS
- Specialista della produzione ASFMS
- Specialista nella preparazione del lavoro ASFMS
- Specialista in digitalizzazione aziendale ASFMS
Esami professionali
- Capo progetto Falegnameria con attestato professionale federale
- Capo produzione Falegnameria con attestato professionale federale
Esame professionale superiore
- Maestra/o falegname diplomata/o
Scuola specializzata superiore
- Tecnica/o diplomata/o SSS in tecnica delle costruzioni in legno, falegnameria/arredamento d’interni
Quali sono le opportunità di carriera dopo il tirocinio?
Il successo professionale porta molto di più di un salario migliore. Apre le porte a posizioni interessanti con maggiori responsabilità. Puoi sfruttare i tuoi punti di forza in modo mirato, sviluppare le tue competenze con corsi di perfezionamento e forse anche fare un passo verso il lavoro autonomo.
Lavoro dopo il tirocinio
Le opzioni a disposizione sono numerose:
- Fine dell’apprendistato AFC
- Direzione dell’officina o preparazione del lavoro
- Pianificazione e consulenza alla clientela
- Lavoro autonomo
- Funzione direttiva nell’azienda attuale
- Specializzazione in un settore specifico
Perfezionamenti nell’artigianato
- Diplomi dell’associazione ASFMS nei settori del montaggio, della produzione, della preparazione del lavoro e della digitalizzazione aziendale
- Capo progetto / Capo produzione Falegnameria con attestato professionale federale
- Maestra/o falegname con diploma federale
- Tecnica/o diplomata/o SSS in tecnica delle costruzioni in legno, falegnameria/arredamento d’interni
- Con la maturità professionale: Scuola universitaria professionale
- Apprendistato aggiuntivo disegnatore/disegnatrice AFC, architettura d’interni
Per fortuna
sono falegname
La direttrice di produzione Judith, l’architetto di interni Peter e il responsabile di produzione Marco ci pensano spesso: «Per fortuna sono falegname!» Grazie alla formazione da falegname, nella loro professione attuale beneficiano di vantaggi decisivi. Quali vantaggi? Lascia che siano loro a raccontarteli.