Accompagnare i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro
A casa o in classe, genitori e insegnanti sono figure di riferimento importanti per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Anche gli adulti accompagnatori hanno spesso domande sulla ricerca di un apprendistato. Noi ti forniamo un supporto con informazioni, consigli e materiali utili su tutti gli aspetti dell’apprendistato di falegnameria. In questo modo, potrai supportare i giovani con un accompagnamento mirato e incoraggiarli a intraprendere la professione di falegname.

Le/I falegnami progettano, costruiscono e assemblano mobili, finestre, cucine, sci e molto altro ancora – a partire dal legno, un materiale affascinante e di carattere. La professione di falegname combina l’artigianato tradizionale con la tecnologia moderna: oltre a lavorare in officina o in cantiere, si utilizzano macchine moderne e strumenti digitali.
La formazione può essere completata come falegname AFC o come falegname con formazione pratica CFP. Entrambi i percorsi di formazione costituiscono un solido inizio di vita professionale e offrono interessanti prospettive per il futuro.
La formazione consente di specializzarsi in vari settori. Per la formazione di falegname AFC è possibile scegliere tra quattro indirizzi professionali, mentre quella di falegname con formazione pratica CFP ha due specializzazioni. Arredamento d’interni, costruzione di mobili, edilizia e finestre sono solo alcuni degli interessanti indirizzi professionali.
Supporto nella scelta professionale
Non è necessario essere professionisti per supportare la propria figlia/il proprio figlio. Spesso è sufficiente ascoltare, fare domande e mostrare fiducia.
I nostri consigli ti aiuteranno:
- Essere pazienti durante la scelta professionale
- Informarsi assieme sulla professione
- Supportare i giovani nell’organizzazione dell’apprendistato di prova
- Esaminare insieme le cartelle delle candidature
- Prepararsi assieme ai colloqui di lavoro
- Mantenere il dialogo con la figlia/il figlio e con l’azienda di tirocinio
- Rimanere positivi, anche in caso di esito negativo
- Utilizzare strumenti e modelli utili
Ecco come le/gli insegnanti possono sostenere attivamente i loro studenti
Se accompagni la tua classe nel percorso di scelta professionale, noi ti supportiamo con materiali adeguati per le lezioni sulla scelta professionale. A breve saranno disponibili anche i documenti sull’organizzazione della lezione di falegnameria.
Materiale per la lezione sulla scelta professionale:

Com’è la giornata lavorativa di una/un falegname: è troppo impegnativa dal punto di vista fisico? Quali prospettive future offre questa professione? E quali sono le ragioni a favore di un apprendistato di falegnameria rispetto ad altri programmi di formazione o a un corso di laurea?
Nella nostra panoramica trovi una risposta a (quasi) tutto.
Documenti utili su argomenti quali:
- Accompagnare i giovani nella scelta professionale
- Assistenza per la candidatura
- Domande sull’apprendistato di prova
Hai altre domande? Ottieni il supporto necessario. Saremo lieti di aiutarti di persona o via e-mail.